-
JACOVELLA, nuove liriche, seconda edizione
id: 1174 Autore: ORSINI GIULIO Prezzo: 20.00 Editore: Casa Editrice Nazionale Roux e Viarengo Anno di pubblicazione: 1905 Luogo di pubblicazione: Torino – Roma Descrizione: 19,5×12,7 cm; 148 pp. Brossura editoriale (piccoli ed ininfluenti difetti). BUONA COPIA. Bella veste grafica. Raccolta di componimenti poetici del romano Giulio Orsini, poeta, saggista, bibliotecario, direttore della biblioteca nazionale di Roma dal 1881 al 1909, docente universitario di letteratura italiana e grande critico. Fra i componimenti uno deidicato al Vino del Chianti e uno a Viareggio. BUONA COPIA. Read more…
-
DINORAH ossia il pellegrinaggio a Ploermel. opera semiseria in tre ati, parole di Giulio Barbier e Michele Carré, versione italiana di Achille de Lauzieres, musica di G. Meyerbeer.
id: 1189 Autore: Meyerbeer Giacomo, Giulio Barbier e Michele Carré Prezzo: 16.00 Editore: Regio Stabilimento Ricordi Anno di pubblicazione: 1877 Luogo di pubblicazione: Milano, Firenze. etc. Descrizione: 20×13,5 cm; 41, (1) pp. Bross. ed. grigia con timbro dell’editorea secco al piatto anteriore. Libretto d’opera del celebre compositore tedesco di origine ebraica Giacomo Meyerbeer. Al frontespizio note a mano coeva con data di nascita e morte del compositore. Al recto del piatto anteriore nota coeva a mano che ricorda 3 rappresentazioni dell’opera tenutesi a Ferrara, Cento e Reggio dal 1867 al 1887. A pagina 3 di fianco ai ruoli chiosati a mano i nomi degli interpreti della rappresentazione fatta nel febbraio del 1878 a Ferrara. Buona-discreta copia. NON COMUNE. Read more…
-
L’ebrea opera in cinque atti, poesia di e. Scribe, tradotta in italiano da M. Marcelo muscia di F. Halévy
id: 1180 Autore: Halévy F. e Augustin Eugène Scribe Prezzo: 9.00 Editore: Sabilimento Musicale F. Lucca s.data (ma 1877 circa) Anno di pubblicazione: 1877 Luogo di pubblicazione: Milano Descrizione: 18,5×12,6 cm; 52 pp. Brossura editoriale con antico timbro di appartenenza di collezione privata (leggerissimamente sciupata ma nel complesso più che discreta). Al frontespizio chiosate da mano coeva la data di nascita e di morto di Halevy e la data della prima rappresentazione dell’opera L’Ebrea. A pagina 3 aggiunti a matita i nomi degli artisti che interpretarono i vari ruoli in una rappresentazione tenutasi nel 1880. Non comune. Read more…
-
DAL PROFONDO
id: 1201 Autore: NEGRI ADA Prezzo: 30.00 Editore: TREVES Anno di pubblicazione: 1910 Luogo di pubblicazione: MILANO Descrizione: 14×9,5 cm; (4), 288, (2) pp. Legatura coeva in piena tela verde con titolo e autore impressi in oro al piatto anteriore e al dorso. Due vecchi timbri di appartenenza al frontespizio. Prima edizione di quest’opera della grande scrittrice di Lodi, Ada Negri. Gambetti-Vezzosi, “Rarità bibliografiche del Novecento Italiano”, 2007. Terzo migliaio. NON COMUNE. Read more…
-
Cristo alla festa di Purim, con novissima prefazione aggiunta alla presente edizione e con ritratto dell’autore
id: 1182 Autore: Giovanni Bovio Prezzo: 15.00 Editore: Edizioni del periodico Fortunio Anno di pubblicazione: 1895 Luogo di pubblicazione: Napoli Descrizione: 9×13 cm; 31, (1) pp. Legatura in brossura editoriale, della collezione Fortunio. Buone-ottime condizioni di conservazione. Giovanni Bovio (Trani, 6 febbraio 1837 Napoli, 15 aprile 1903) fu eminente filosofo, letterato e politico. Napoletano d’adozione, fu tra i sistematizzatori dell’ideologia repubblicana, a lungo deputato in parlamento e docente di filosofia del diritto. Teorizzò la repubblica come via di mezzo fra la monarchia e l’anarchia. Si dichiarò utopista convinto, contro chi abbandonava i propri ideali nell’accettazione della “dura realtà”. Scrisse trattati di filosofia e si dedicò alla coposizione di monologhi e opere teatrali. Come questa tutte le opere teatrali di Bovio sono ASSAI RARE. Read more…
-
GALLERIA DEI PITTORI VENEZIANI dal 1200 al 1800
id: 1202 Autore: Anonimo Prezzo: 45.00 Editore: Tipografia dell’Ancora Anno di pubblicazione: 1887 Luogo di pubblicazione: Venezia Descrizione: 14×9 cm; 344 pp. Brossura marmorizzata moderna. Strappetto senza perdita di carta e non fastidioso all’ultima carta. Prima edizione non comune di questo trattato deidicato alle biografie e alla critica di 23 diversi pittori veneti dal 1200 al 1800. BUONA COPIA in bella veste grafica. Read more…
-
LE AVVENTURE EROICHE
id: 1163 Autore: TOMASELLI CESCO Prezzo: 13.00 Editore: MONDADORI Anno di pubblicazione: 1937 Luogo di pubblicazione: VERONA Descrizione: 19,5×13 cm; 242 e 40 tav. f. t. Brossura editoriale verde e nera. Piccoli strappetti al margine bianco della prima carta bianca senza perdita di carta. Discreto-buono esemplare di questa serie di narrazioni di propaganda fascista legate ad alcuni avvenimenti avvenuti fra il 1915 e 1936. Fra i fatti narrati: Nuotata di Arturo Vietri, Sabatini, L’ardito di Monte Corno, L’assalto al Municipio di Verona, Scaroni in duello a 4000 Metri, Balbo e la Notte di Bolama, Mariano e Zappi sperduti sul pack,Emma Stuardi l’infermiera della “Cengia”, Galeazzo Ciano ad Addis Abeba etc. Read more…
-
LA FIGLIA DI NINOTTA
id: 1206 Autore: DUCA DI ANDRIA RICCARDO CARAFA Prezzo: 20.00 Editore: Luigi Pierro Anno di pubblicazione: 1892 Luogo di pubblicazione: NAPOLI Descrizione: 17,3×10,3 cm; XIV, 80, (2) pp. Brossura editoriale con titolo entro cornice al piatto anteriore. Prima edizione di questa commedia del letterato napoletano Ricccardo Carafa duca d’Adria. Piccolo alone d’inchiostro al margine superiore bianco delle ultime 20 pagine ma per il resto buona-discreta copia. PRIMA EDIZIONE. Read more…
-
Linda di Chamounix, melodramma in tre atti di Gaetano Rossi, posto in Musica da Gaetano Donizetti
id: 1185 Autore: Gaetano Donizetti Prezzo: 18.00 Editore: R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi s.d (ma 1867 timbro Ricordi) Anno di pubblicazione: 1867 Luogo di pubblicazione: Milano Descrizione: 17×11,4 cm; 48 pp. Bross. ed. verde. Bell’esemplare di questo libretto d’opera del celebre compositore bergamasco Gaetano Donizetti. Il libretto è opera del veronese Gaetano Rossi che fu a lungo direttore del Teatro Filarmonico di Verona. A pagina 3 applicata fascetta con i nomi degli artisti in corrispondenza dei ruoli. BUON ESEMPLARE. NON COMUNE. Read more…
-
DI SOPRA I TETTI
id: 1207 Autore: VERTUA GENTILE ANNA Prezzo: 16.00 Editore: Barion Anno di pubblicazione: 1924 Luogo di pubblicazione: Milano Descrizione: 9,5×6,5 cm; 246, (2) pp. Brossura editoriale a due colori (leggeri segni d’usura e tre piccolissimi mancanze al poiatto anterire. All’interno in buone condizioni ed ancora intonso. Edizione definitiva di questo romanzo della celebre scrittrice nata a Dongo in provincia di Como. Non comune. Read more…