Libri

Libri

  • La Madonna della Rondine di Spilamberto

    La Madonna della Rondine di Spilamberto

    id: 1080 Autore: Righi Lidia Prezzo: 13.00 Editore: Editrice Teic Anno di pubblicazione: 1980 Luogo di pubblicazione: Modena Descrizione: 24×17 cm; 31, (3) pp. Brossura editoriale. Monografia dedicata alla storia della celebre statua della Madonna della Rondine di Spilamberto in provincia di Modena. tavola con due ex-voto dedicati a questa immagine sacra. OTTIMA COPIA. Read more…

  • Almanach des arts, I L’année de l’exposition

    Almanach des arts, I L’année de l’exposition

    id: 1060 Autore: D’ors Eugenio e Lassaigne Jacques Prezzo: 20.00 Editore: Librairie Arthème Fayard Anno di pubblicazione: 1937 Luogo di pubblicazione: Paris Descrizione: 22,5×15 cm; 301, (19) pp. Brossura editoriale con piccoli difetti. Numerose illustrazioni nel testo. Copia proveniente dalla celebre biblioteca del grande orientalista Fosco Maraini e del fratello artista Grato (timbro sul frontespizio: “Biblioteca Grato Maraini – Torre di Sopra”). Buona copia. Read more…

  • I BRISUL di V. Storcchi, frammenti.

    I BRISUL di V. Storcchi, frammenti.

    id: 1087 Autore: STROCCHI VINCENZO Prezzo: 45.00 Editore: Marzocco Anno di pubblicazione: 1950 Luogo di pubblicazione: Firenze Descrizione: 19×13 cm; 161, (3) pp. Brossura editoriale con titolo e vignetta impressi al piatto anteriore in due colori (due piccoli strappetti senza perdita di carta e qualche minima macchiolina per il resto buono). Brossura editoriale illustrata con ‘Caveja’ con immagine dlle Rocche di Brisighella. In parte ancora intonso. Dedica autografa dell’autore alla seconda pagina bianca. Prima edizione di questa interessante e rara raccolta di componimenti in dialetto faentino di questo conosciuto medico e poeta romagnolo, per vent’anni medico a Gatteo. Il testo si presenta in forma dialettale e traduzione in lingua italiana. Belle vignette di vita e oggetti popolari nel testo. Nel complesso BUONA COPIA. PRIMA EDIZIONE, RARA arricchita dalla dedica autografa. Read more…

  • THEATRUM FIRMANAE pietatis, ac magnificentie seu solemnes pompae, quae in homorem DEIPARAE in coelum assumptae, ad Templum Metropolitanum. XVIII. Kal. Sep. à Firmanis ducuntur: Exametro Carmine Descriptae a Benedicto Moro Patritio Firmano. I. V. D.

    THEATRUM FIRMANAE pietatis, ac magnificentie seu solemnes pompae, quae in homorem DEIPARAE in coelum assumptae, ad Templum Metropolitanum. XVIII. Kal. Sep. à Firmanis ducuntur: Exametro Carmine Descriptae a Benedicto Moro Patritio Firmano. I. V. D.

    id: 1105 Autore: Anonimo Prezzo: 200.00 Editore: Apud Andream de Montibus Anno di pubblicazione: 1675 Luogo di pubblicazione: Firmi Descrizione: In 8° (21×16 cm); 16 pp. A fogli slegati. Bella e rarissima placchetta stampata a Fermo da Andrea dal Monte nel 1675. Leggerissimo alone d’umidità nel margine inferiore delle prime e ultime due carte (quasi inivisibile). Margini leggermente corti nel margine superiore dove vengono sfiorati i numeri ma nel complesso buona copia. Bellissimo stemma della città di Fermo inciso a tutta pagina alla carta 3. Lettera al senato di Fermo firmata da Benedetto Moro. Iniziale ornata a pagina 3. RARISSIMA PLACCHETTA di interesse marchigiano. Nessun esemplare in ICCU. Read more…

  • Memorie storiche vignolesi

    Memorie storiche vignolesi

    id: 1081 Autore: Crespellani Arsenio Prezzo: 22.00 Editore: Libreria editrice Capricorno Anno di pubblicazione: 1974 Luogo di pubblicazione: Modena Descrizione: 20,5×13,5 cm; (4), 126, (2) pp. e una c. di tav. più volte ripiegata con planimetria della cittadina di Vignola. Legatura in simil pelle rossa con titolo in oro al piatto anteriore. Ristampa anastatica della celebre storia di Vignola scritta da Arsenio Crespellani. OTTIMA COPIA. Read more…

  • Fra Siepi e Rosai, Versi

    Fra Siepi e Rosai, Versi

    id: 1101 Autore: BONTEMPO BASILIO Prezzo: 45.00 Editore: Tipografia Minghetti e C.o Anno di pubblicazione: 1899 Luogo di pubblicazione: Ravenna Descrizione: 18×11 cm; (72) pp. Brossura editoriale con titolo impresso entro cornice al piatto anteriore, con pivvola immagine di pescatore (piccooe macchie di foxing non fastidiose). Bellissima ed elegante veste grafica con finalini e testatine ornati. Bella dedica autografa dell’autore alla prima carta bianca. Debutto letterario di questo conosciuto scrittore siciliano di di Alcara li Fusi in provincia di Messina, autore, fra l’altro di una celebre opera ispirata dal suo paese natale “Ricordi e visioni del mio paese”. Buona copia di questa PRIMA EDIZIONE arricchita dalla dedica autografa. Read more…

  • FIORANO UN BORGO AI PIEDI DI UN SANTUARIO

    FIORANO UN BORGO AI PIEDI DI UN SANTUARIO

    id: 1082 Autore: SILINGARDI GIANCARLO Prezzo: 12.00 Editore: EDIZIONI TEIC Anno di pubblicazione: 1971 Luogo di pubblicazione: MODENA Descrizione: 20,5×14,7 cm; 182, (5) pp. Brossura editoriale. Monografia dedicata alla storia del paese di Fiorano in provincia di Modena dall’erudito studioso di storia locale Giancarlo Silingardi. Facente parte della Collana “Itinerari Modenesi n° 2”. BUONA COPIA. Read more…

  • Milosào, romanzo lirico albanese di Girolamo de Rada traduzione e intr. di Vittorio G. Gualtieri.

    Milosào, romanzo lirico albanese di Girolamo de Rada traduzione e intr. di Vittorio G. Gualtieri.

    id: 1076 Autore: GIROLAMO DE RADA Prezzo: 45.00 Editore: Carabba Editore Anno di pubblicazione: 1917 Luogo di pubblicazione: Lanciano Descrizione: 17×10,5 cm; (4), XLIV, 139, (1) pp. Legatura editoriale in tutta tela. Al frontespizio antico timbro di appartenenza. Celebre racconto albanese di Girolamo de rada. L’autore nacque a Macchia Albanese in Calabria fra le montafgne di Cosenza nel 1814 da una agiata famiglia di originre albanese ormai da generazioni residente in Italia. Milosao è la sua opera più importante. Il racconto si svolge a Scutari nel XV° secolo. Opera non comune in questa edizione della Carabba. BUONA COPIA. Read more…

  • Palaganeide e altre poesie

    Palaganeide e altre poesie

    id: 1083 Autore: TANINO (Gaetano Nizzi) Prezzo: 22.00 Editore: Paolo Toschi Anno di pubblicazione: 1969 Luogo di pubblicazione: Modena Descrizione: 16,7×13,5 cm; 165, (3) pp. e una tav. fuori testo. Bella brossura editoriale con disegno di Carlo Bassini al piatto anteriore. vari disegni di Bassini nel testo. Seconda edizione di questo poemetto eroicomico scritto da Gaetano Nizzi nato a Dogana Nuova di Fiumalbo in provincia di Modena nel 1873, parroco di Rotari. Fra i componimenti. Il Lago Santo; I fuochi di Barigazzo; Il viaggio del poeta a Palagano etc. OTTIMA COPIA, COME NUOVA. Read more…

  • Contributo alla Isterectomia Vaginale del dottore Giuseppe Berruti, Aggregato alla facoltà medica di Torino, Docente in ostetricia e ginecologia, direttore tecnico e chirurgo primario dell’ospedale Maria Vittoria, socio della Regia Accademia di Medicina

    Contributo alla Isterectomia Vaginale del dottore Giuseppe Berruti, Aggregato alla facoltà medica di Torino, Docente in ostetricia e ginecologia, direttore tecnico e chirurgo primario dell’ospedale Maria Vittoria, socio della Regia Accademia di Medicina

    id: 1075 Autore: Berruti Giuseppe Prezzo: 19.00 Editore: Stamperia Reale della Ditta Anno di pubblicazione: 1894 Luogo di pubblicazione: Torino Descrizione: 24,5×17 cm; (2), 80 pp. Brossura editoriale azzurra con titolo impresso al piatto anteriore esimbolo con iniziali dell’autore. Interessante contributo alla isterectomia vaginale con la descrizione di vari casi operati alla fine del XIX° secolo e alcune tabelle statistiche. BUONA COPIA. PRIMA EDIZIONE. NON COMUNE. Read more…