id: 4117
Autore: San Giovanni Climaco
Prezzo: 45.00
Editore: Per Gio. Tommasini Stamp. Vesc.,
Anno di pubblicazione: 1787
Luogo di pubblicazione: In Fuligno,
Descrizione: In 12° (14,8×8,4 cm); 24 pp. Senza brossura. Frontespizio inciso entro cornice xilografica. Testatina e finalino xilografici. Prima rara edizione in questa forma stampata a Foligno da Tommasini, nessun esemplare censito in ICCU, di questa breve agiografia di SantOnofrio “cavata” dagli scritti di San Giovanni Climaco che noto anche come Giovanni della Scala, Giovanni Scolastico e Giovanni Siniate (in greco ??????? t?? ???µa???; ca. 575 Monte Sinai, ca. 650), fu un monaco cristiano del monastero del monte Sinai vissuto nel VII secolo; è venerato come santo sia dalla Chiesa cattolica che da quelle ortodosse. Lopera ripercorre brevemente la vita di SantOnofrio. Onofrio anacoreta, o Noferi, dal greco Onnóphris cioè “colui che è sempre felice”, dal copto Uenofere (. V secolo), è stato un anacoreta vissuto nel deserto nel V secolo. Secondo la leggenda era figlio di un re, a lungo desiderato, ma che, appena nato, fu indicato da un demonio come figlio di una relazione adulterina della regina: sottoposto alla “prova del fuoco”, ne sarebbe uscito indenne. Si isolò dedicandosi alla vita eremitica ancor molto giovane. Il monaco egiziano Pafnuzio, desideroso di conoscere la vita degli anacoreti del deserto, lo incontrò e trascorse con lui gli ultimi giorni di vita di Onofrio a cui dette sepoltura in una grotta. Buono stato di conservazione.
Soggetto: AGIOGRAFIE SANTI ONOFRIO UMBRIA FOLIGNO