id: 4166
Autore: Da Filicaja Vincenzo
Prezzo: 50.00
Editore: per Vincenzio Vestri e Pellegrino Guasti,
Anno di pubblicazione: 1793
Luogo di pubblicazione: In Prato,
Descrizione: In 8°; XXXXVII, (1), 200 pp. e 296 pp. Legature coeve in mezza pergamena con titolo manoscritto da mano coeva al dorso. Piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Tagli rossi. Leggerissimo alone alle prime due carte del secondo volume. Edizione non comune stampata a Prato da Vestri e Guasti di questa raccolta delle opere del grande letterato fiorentino Vincenzo da Filicaja. I volumi contengono tutte le opere principali di Filicaja. Grande amico di Cristina di Svezia il grande poeta fu sempre restio ad accettare incarichi politici per la paura di perdere la propria indipendenza intellettuale. Accettò la carica di senatore in tarda età e a furor di popolo. I suoi componimenti più celebri (qui presenti) sono quelli ispirati alla celebre vittoria del Re polacco Jan Sobieski sotto Vienna. Le sue odi ispirate a questa grande vittoria lo pongono spesso al livello dei migliori poeti italiani dell’epoca. In alcuni momenti la sua poesia in quelle sei odi riflette il vigore del suo genio e la purissima ispirazione dei suoi gusti, in altri sono deformati dalle affettazioni seicentesche. Il Filicaja è naturale e spontaneo nei suoi due sonetti inneggianti all’unità d’Italia (“Italia, Italia, o tu cui feo la sorte” e “Dove, Italia, il tuo braccio? e a che ti serve?”) mentre la purezza dei versi del sonetto “Sulla fede nelle disgrazie” richiama stili petracheschi. Buono stato di conservazione.
Soggetto: PRATO STAMPATORI POLONIA SOBIESKI FILICAJA WIEN