Tournefortius contractus, sub forma tabularum sistens Institutiones rei herbariae iuxta methodum modernorum, cum Laboratorio Parisiensi eiusdem autoris. Accedit Materia medica a Paulo Hermanno in certas classes characteristicas redacta, cum duplici schematismo, excursionibus botanicis et herbariis viuis conficiendis inseruiente. Accurante Christophoro Bernhardo Valentini.

Tournefortius contractus, sub forma tabularum sistens Institutiones rei herbariae iuxta methodum modernorum, cum Laboratorio Parisiensi eiusdem autoris. Accedit Materia medica a Paulo Hermanno in certas classes characteristicas redacta, cum duplici schematismo, excursionibus botanicis et herbariis viuis conficiendis inseruiente. Accurante Christophoro Bernhardo Valentini.

id: 4046
Autore: Tournefort Joseph Pitton de, VALENTINI Christoph Bernard
Prezzo: 780.00
Editore: PROSTAT APUD JOHANNEM PHILIPPUM ADNREAE,
Anno di pubblicazione: 1715
Luogo di pubblicazione: FRANCOFURTI AD MOENUM,
Descrizione: In-4°; Front., (2), 48, (4) pp. e 4 c.di tav., 2 grandi tavole in fondo al volume più volte ripieg. Legatura coeva in tutto cartoncino (fascetta di rindorzo al dorso). Piccolo tunnel di tarlo al margine alto del volume che tocca sette lettere in altrettante pagine (sempre alla parla “Classis” posta in alto alla pagina), non particolarmente fastidioso. Altro piccolo tunnel di tarlo al margine interno bianco di alcune pagine, sempre lontano dalla parte scritta, non significativo. Esemplare leggermente ed uniformemente brunito come tipico di questa edizione a causa della qualità della utilizzata a Francoforte sul Meno. A parte questi lievi segni del tempo esemplare in buone condizioni di conservazione. Alcune belle note manoscritte coeve sotto il titolo di ogni pagina. Prima edizione discretamente rara. FIRST EDITION. Molto belle le tavole a carattere bitanico. Prima edizione postuma del grande botanico originario di Aix-en-Provence Joseph Pitton de Tournefort curata da Chrispph Bernad Valentini che riproduce qui la classificazione delle piante secondo l’innovazione di Tournefort (la classificazione delle piante in base alle corolle), integrandola con gli studi di un altro grande botanico e celebre chimico Paul Hermann. Dopo un’illustrazione della classificazione delle piante si passa alla trattazione di diversi preparati chimici e farmaceutici come i “Liboribus Antimonialibus” i “Mercurialibus” ecc. come il “Crocus Metallorum”, il “Tartarus Emeticus”, l”Atimonium Diaphoreticum”, “Bezoardicum Minerale” e tantissimi altri con la descrizione della “Ratio procedendi” e del loro “Usus”. L’opera rappresenta così una sinergia fra conoscenze botaniche, farmaceutiche, chimiche e alchemiche. Una delle due grandi tavole a doppia pagina rappresenta diversi forni, strumenti, alambicchi utili alla distillazione all’arte chimico-alchemica. A parte i piccoli tarli citati, in buone condizioni di conservazione e non comune. Bibl.: Linnean Society of London. Library. Catalogue of the library of the Linnean Society of London, pag. 66; British Museum (Natural History). Library, Catalogue of the books, manuscripts, maps and drawings in the British Museum (Natural History) (Volume 5), pag. 42. RARO. RARE.
Soggetto: BOTANICA BOTANY TOURNEFORT FARMACEUTICA FARMACIA